Il Movimento 5 Stelle ha già cambiato l’Italia: dal Reddito di Cittadinanza al Superbonus, fino alla lotta per la trasparenza e l’ambiente. Oggi non possiamo fermarci. Io raccolgo quella eredità e la rilancio con nuovi obiettivi concreti, per restituire dignità al lavoro, sostenibilità allo sviluppo e giustizia sociale ai cittadini.
Il Reddito di Cittadinanza ha salvato milioni di persone. Ora serve un passo avanti: il Reddito Universale, diritto di base che garantisca dignità e sicurezza economica, non assistenzialismo ma libertà di scelta e opportunità.
La sfida energetica è la sfida del secolo. Idrogeno verde, rinnovabili, innovazione: ecco la mia priorità. Basta dipendenza da fossili e inquinamento, l’Italia deve guidare la rivoluzione ecologica europea.
Un Paese civile non può accettare stipendi da fame. Voglio un salario minimo a 9 euro l’ora, perché il lavoro deve essere pagato dignitosamente, non elemosinato.
La salute è un diritto universale, non un privilegio. Difendere il Servizio Sanitario Nazionale dai tagli e dalle privatizzazioni è una priorità assoluta. Più risorse, più medici, meno liste d’attesa: la salute viene prima dei profitti.
Basta banche che giocano coi risparmi, basta lobby che decidono al posto del Parlamento. La mia azione resta chiara: tutelare i cittadini dalle speculazioni, impedire che i poteri forti controllino il futuro.
Il futuro non si costruisce con clientele e favoritismi. Serve un’Italia meritocratica e progressista, che premi chi studia, chi innova, chi crea valore, e che abbatta le disuguaglianze di genere, di età e di territorio.
Giovani, anziani, famiglie, persone fragili: nessuno deve essere lasciato indietro. È il cuore del Movimento e la bussola della mia azione politica.
Difendere il lavoro, le imprese e l’ambiente della provincia di Varese significa dare futuro a una delle aree più produttive d’Italia. Porto la voce del territorio in Parlamento con forza e concretezza, perché lo sviluppo locale deve tornare al centro delle politiche nazionali.
La civiltà di un Paese si misura anche da come tratta i suoi animali e protegge la natura. Voglio più leggi per la tutela del benessere animale, per la biodiversità e per fermare il consumo di suolo. L’ambiente non è un lusso: è la nostra casa comune.
Sono contrario alla corsa agli armamenti e agli interventi militari che bruciano miliardi e seminano odio. L’Italia deve essere promotrice di pace, dialogo e cooperazione internazionale, non complice di conflitti senza fine.
In un mondo interconnesso non servono muri, ma ponti. L’Italia deve essere protagonista in un multilateralismo globale, fondato su cooperazione, diritti, rispetto delle regole internazionali e centralità dell’ONU. Non sudditanza né isolazionismo, ma protagonismo equo e solidale.
Questi non sono slogan, ma battaglie in corso. Il Movimento 5 Stelle ha dimostrato di saper cambiare l’Italia. Ora dobbiamo rilanciare con coraggio, costruendo un futuro più giusto, sostenibile e libero.