Questa settimana l’Aula si riunisce per discutere una serie di ratifiche internazionali. Provvedimenti che, in un mondo normale, dovrebbero essere affrontati con spirito di collaborazione e serietà. Invece, come ormai accade troppo spesso, il Governo e la maggioranza scelgono la via dei colpi di maggioranza, imponendo i tempi e riducendo lo spazio del confronto parlamentare.
Tra i provvedimenti all’ordine del giorno c’è la ratifica dell’accordo con il Bahrain (A.C. 1451), riguardante cooperazione culturale, istruzione e ricerca. Il testo completo è consultabile sul sito della Camera.
Verrà inoltre discusso l’accordo con il Giappone per i programmi “vacanza-lavoro” (A.C. 2292), che potrebbe aprire opportunità ai giovani italiani interessati a esperienze all’estero. Qui puoi leggere il testo ufficiale direttamente dal portale istituzionale.
Come Movimento 5 Stelle ribadiamo con forza: non siamo contrari a priori alla cooperazione internazionale, ma ci opponiamo a un metodo che riduce il Parlamento a una semplice stanza di registrazione delle decisioni prese dal Governo. Il nostro impegno è portare la voce dei cittadini, dei più deboli, di chi non ha lobby alle spalle. Perché il Parlamento non può essere la vetrina degli interessi di pochi, ma la casa di tutti.