CALENDARIO AULA  22-26 settembre 2025

CALENDARIO AULA 22-26 settembre 2025

Settimana Politica – Dal 22 al 26 settembre 2025

Anche questa settimana sarà intensa sia in Aula che in Commissione Attività Produttive. Due fronti diversi, ma strettamente collegati: da una parte si discutono e si votano provvedimenti che incidono sulla vita di milioni di cittadini, dall’altra si preparano le scelte strategiche per le nostre imprese e i territori, come la provincia di Varese.


Lavori in Aula

In Aula ci attendono discussioni cruciali, a partire da due decreti-legge di forte impatto:

  • DL 110/2025 – Misure urgenti per il commissariamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù (approvato dal Senato, scadenza: 30 settembre 2025).
  • DL 117/2025 – Misure urgenti in materia di giustizia (da inviare al Senato, scadenza: 7 ottobre 2025).

Questi due provvedimenti saranno al centro delle votazioni tra martedì 23 e giovedì 25, con eventuale prosecuzione dei lavori nella giornata di venerdì 26.

Oltre ai decreti, saranno discusse anche:

  • Pdl 2097-A – Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi.
  • Rendiconto generale dello Stato 2024 (DDL 2536) e Assestamento del bilancio dello Stato 2025 (DDL 2537).
  • Mozioni per il finanziamento del cinema e dell’audiovisivo (nn. 1-445, 1-487 e 1-488).
  • Mozione n. 1-472 – Iniziative sul trasferimento delle risorse statali agli enti locali.

Giornate che si preannunciano impegnative, con sedute anche notturne, e che vedranno la nostra forza politica portare in Aula le ragioni di trasparenza, partecipazione e rispetto per le istituzioni democratiche.


Commissione Attività Produttive

Parallelamente ai lavori in Aula, la Commissione Attività Produttive sarà impegnata in una serie di audizioni informative che toccheranno temi fondamentali per lo sviluppo economico e industriale del Paese.

Martedì 23 settembre si terranno audizioni con esperti, associazioni di categoria e rappresentanti del settore produttivo. L’obiettivo è raccogliere informazioni e proposte utili per le prossime decisioni strategiche e per dare voce anche ai territori come il nostro, con le imprese e i lavoratori della provincia di Varese.

Mercoledì 24 settembre la Commissione proseguirà con ulteriori incontri e approfondimenti, concentrandosi sulle misure previste per sostenere la competitività e l’innovazione.

Come sempre, il nostro impegno sarà quello di vigilare e di portare le istanze locali a Roma, assicurandoci che le politiche industriali non siano solo annunci, ma strumenti concreti per la crescita e la tutela dell’occupazione.


Conclusione

In Aula come in Commissione, la settimana sarà intensa e determinante. Continueremo a lavorare con determinazione, portando avanti le istanze di chi ci ha dato fiducia, e difendendo la centralità del Parlamento come luogo di confronto reale, non come semplice ufficio di ratifica delle decisioni del Governo.