Settimana Politica – Aula (27 – 31 ottobre 2025)

Settimana Politica – Aula (27 – 31 ottobre 2025)

Settimana parlamentare ricca di temi centrali: la conversione del DL Esame di Stato (A.C. 2662), la partecipazione dell’Italia a Banche e Fondi multilaterali di sviluppo (A.C. 2604), la mozione 1-00497 sui percorsi nutrizionali per i pazienti oncologici e il disegno di legge 2393 sulla semplificazione normativa, collegato alla manovra economica. In chiusura di settimana, la proposta di legge 2313 per la Mappa della memoria.


Lunedì 27 ottobre – ore 14 (con eventuale prosecuzione notturna)

  • Discussione generale – A.C. 2662: conversione in legge del DL 9 settembre 2025, n. 127 – misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo e il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/26 (approvato dal Senato – scadenza 8 novembre 2025).
  • Discussione generale – A.C. 2604: disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e Fondi multilaterali di sviluppo (approvato dal Senato).

Martedì 28 ottobre

  • Ore 11:00 – Interpellanze e interrogazioni.
  • Ore 14 – 20 – Seguito dell’esame dei DDL 2662 e 2604.
  • Al termine delle votazioni pomeridiane – Discussione generale su:
    • Mozione 1-00497 – iniziative sui percorsi nutrizionali per i pazienti oncologici (Cattoi e altri).
    • A.C. 2393 – misure per la semplificazione normativa e deleghe al Governo per il riordino (approvato dal Senato).

Mercoledì 29 e Giovedì 30 ottobre

Mercoledì 29 (ore 9:30–13:30 e 16:45–20, con notturna 21–24) e Giovedì 30 (ore 9:30–13:30 e 15–20, con notturna 21–24 e prosecuzione venerdì 31): eventuale seguito degli argomenti non conclusi il giorno precedente, compreso il proseguimento della Mozione 1-00497 e dell’ A.C. 2393.

  • Ore 15 (mercoledì 29) – Question Time.
  • Ore 16:15 (mercoledì 29) – Interventi commemorativi per Pier Paolo Pasolini nel 50° anniversario della scomparsa.

Venerdì 31 ottobre – ore 9:30

  • Discussione generale – A.C. 2313Disposizioni sulla Mappa della memoria per la conoscenza dei campi di prigionia, internamento e concentramento in Italia e per la promozione dei viaggi nella storia e nella memoria (approvata dal Senato).
  • Svolgimento di interpellanze urgenti.

Nota politica: una settimana di lavori che unisce scuola, cooperazione internazionale e memoria storica. Temi fondamentali, ma discussi spesso con tempi compressi e poco spazio al dibattito. Il Movimento 5 Stelle continuerà a chiedere trasparenza, confronto reale e rispetto del Parlamento: la democrazia non si misura in ore di seduta, ma nella qualità delle decisioni.

Fonte ufficiale: Calendario lavori Aula – Camera dei Deputati, ottobre 2025 .